image

Cerca un corso
menu
  • Corsi
  • Contatti
  • Abilitanti e qualificanti

  • ABILITATIVI E QUALIFICANTI

  • CERTIFICAZIONI DI MESTIERE

 Torna indietro 

Torna indietro | Elenco corsi > > RISCHI SANITARI DELLE ATTIVITÀ DI TATUAGGIO, PIERCING E TRUCCO PERMANENTE

RISCHI SANITARI DELLE ATTIVITÀ DI TATUAGGIO, PIERCING E TRUCCO PERMANENTE

Abilitazione obbligatoria per svolgere l'attività

CALENDARIO DI QUESTA EDIZIONE:

Date programmate : 

23,24,25 e 27 marzo dalle 9.00 alle 15.30 con 30 minuti di pausa alle 13.

Le successive date sono state indicate e verranno rispettate SOLO NEL CASO IN CUI PROSEGUA LA ZONA ROSSA. Se, viceversa, le restrizioni verranno meno il 28 marzo, le date verranno riviste istituendo moduli da 4 ore cad. nelle settimane successive, in accordo con gli allievi.
 

Le figure interessate dalla presente disciplina sono coloro che effettuano o intendono effettuare le attività di:
1. tatuaggio;
2. piercing;
3. trucco permanente.

Il possesso dell’attestato di frequenza con profitto al corso è condizione necessaria per l’apertura di nuove attività.

Per essere iscritti al corso i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

età superiore ai 18 anni (compiuti alla data di iscrizione al corso);
obblighi scolastici assolti

CREDITI DI INGRESSO ORARI 

Coloro che sono in possesso di qualifica e/o abilitazione di estetista sono esentati dalla frequenza del 1° modulo (15 ore): consegnando in fase di iscrizione attestato di qualifica o di abilitazione.

Per l'esenzione alla partecipazione del modulo 2 è neccessario avere un titolo di laurea che abbia all'interno del piano studi esami corrispondenti alla materia trattata nel modulo.

I contenuti dei corsi devono rispettare le indicazioni delle circolari del Ministero della Salute. n. 2.9/156 del 05.02.1998 e n. 2.8/633 del 16.07.1998.

E’ ammesso all’esame finale chi ha frequentato almeno il 90% delle previste ore complessive.

Ai candidati che risultino non idonei alla prova finale d’esame è consentito ripetere una sola volta l’esame, entro un anno dalla data del primo esame, con facoltà del candidato di frequentare nuovamente fino al 30% delle ore previste dal percorso, senza ulteriori oneri.

A seguito del percorso l'allievo potrà sostenere l'esame con commissione regionale e dell'ASL.

L’attestato di frequenza con profitto è  riconosciuto su tutto il territorio italiano ed europeo ed è necessario per lo svolgimento della professione, può essere richiesto un modulo integrativo normativo per lo svolgimento dell'attiità in caso di non equivalenza.

Condizioni di equivalenza per i corsi svolti presso altre Regioni 
Considerata l’eterogeneità dei percorsi formativi erogati in altri ambiti regionali relativamente agli argomenti oggetto delle presenti linee guida, la Regione Piemonte riconosce la piena equivalenza dei titoli in caso di completa sovrapponibilità della formazione.
La piena equivalenza dei titoli deve essere richiesta dall’interessato alla “Regione Piemonte – Direzione Coesione Sociale - Settore Standard formativi, qualità e orientamento”, documentando il percorso fatto (ATTESTATO E PROGRAMMA DEL CORSO).

CORSO EROGATO IN AULA O IN VIDEO CONFERENZA.

OBBLIGATORIO IN AULA parte pratica MODULO 4 di 9 ore.

Durata: 94 ore 

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DI 8 ORE OGNI 4 ANNI 

PER POTER ACQUISTARE IL CORSO CLICCA SUL BOTTONE ISCRIVITI AL CORSO

IL PREZZO E' IVA ESENTE (art. 10 DPR 633/72)

ARGOMENTI DEL CORSO:

1° MODULO – 15 ore

Introduzione al Corso

Elementi di anatomia della pelle:
- epidermide, derma, ipoderma
- circolazione cutanea
- innervazione cutanea
- termoregolazione

Cenni di fisiologia della pelle:
- melanogenesi
- processo di cheratizzazione
- funzioni protettive della pelle


Semeiotica dermatologica:
- l’infiammazione: definizione e segni
- lesioni elementari primarie: chiazze, macule, pustole, ponfi, vescicole ecc
- lesioni elementari secondarie: croste, escoriazioni, ulcere, ragadi, cicatrici ecc.
- lesioni primarie e secondarie: squame, verrucosità, pustole, sclerosi, atrofia ecc.
- principali agenti infettanti e loro modalità di trasmissione: virus, batteri, miceti, protozoi, artropodi ecc

2° MODULO – 18 ore

Principali infezioni a trasmissione parenterale:
- epatite virale (A, B, C ed altre)
- infezioni piogeniche
- AIDS (HIV)

Principi generali di prevenzione delle malattie infettive:
- profilassi generica
- profilassi specifica
- vaccinazione

Disinfezione, sterilizzazione, asepsi, sanificazione:
- definizioni
- procedure e mezzi

3° MODULO – 28 ore

Caratteristiche dei monili e dei metalli per piercing

Sedi di applicazione dei piercing e rischi collegati 
Chimica delle sostanze e degli inchiostri utilizzati nei tatuaggi
Principali rischi per la salute connessi alle pratiche di tatuaggio e piercing:
- cenni sulla pratica di tatuaggio
- cenni sulla pratica di piercing
- reazioni avverse immediate e/o ritardate (granulomi, cicatrici, cheloidi)
- la malattia psoriasica
- rischio allergico
- rischio cancerogeno
- preparazione e mantenimento di un campo sterile
- disinfezione/sterilizzazione degli strumenti

Allergia ai componenti degli inchiostri, ai monili ed alle sostanze utilizzate:
- ipersensibilità di tipo immediato
- orticaria ed angioedema (definizione e manifestazioni cliniche)
- anafilassi
- accertamento dei fattori di rischio

Nozioni di primo soccorso

4° MODULO – 29 ore

Normativa europea, nazionale e regionale:
- Resolution Res AP (2008)
- D.Lgs. 6 settembre 2005 n°206 e s.m.i. (Codice del Consumo)
- DPGR n° 46 del 22 maggio 2003 (Prime indicazioni tecnico-sanitarie per l'esecuzione dell'attività di tatuaggio e di piercing)
- Sistema di “allerta” in Piemonte

Richiamo ai Regolamenti locali.

Requisiti igienico-sanitari dei locali e delle attrezzature. 

D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) 

Aspetti medico-legali (consenso informato, ecc.) 

D.Lgs 81/2008:
- la tutela dei lavoratori
- gli ambienti di lavoro
- obblighi del datore di lavoro

Smaltimento dei rifiuti

Prevenzione dei rischi sanitari: Buone pratiche di tatuaggio e piercing (IN PRESENZA 5 ore) 
Dimostrazioni pratiche (simulazioni) (IN PRESENZA 5 ore) 

VERIFICA FINALE – 4 ore (questionario scritto a risposte chiuse con 40 domande, superamento scritto 30/40 + colloquio di approfondimento).

EUR 550,00

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Oppure:

I NOSTRI CORSI IN EVIDENZA

Pubblichiamo periodicamente offerte speciali e nuovi corsi, controlla sempre questa sezione!

Corso Online
In evidenza

SMART WORKING

La fruizione di questo corso è Online

EUR 70,00
Corso Online
In evidenza

SUPER PASSWORDS

La fruizione di questo corso è Online

EUR 45,00
Corso Blended
In evidenza

ATTIVITA' LAVORATIVA SU ALBERI - TREE CLIMBING

ALPIGNANO (Torino)
VIA VENARIA 18

EUR 950,00
Corso Blended
In evidenza

ADDETTI AI LAVORI IN SPAZI E AMBIENTI CONFINATI

ALPIGNANO (Torino)
VIA VENARIA 18

EUR 180,00
Corso Online
In evidenza

IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTARI – HACCP

La fruizione di questo corso è Online

EUR 100,00
Corso Online
In evidenza

RISCHIO ELETTRICO - PES/PAV/PEI

La fruizione di questo corso è Online

EUR 180,00
Corso Online
In evidenza

AGGIORNAMENTO RISCHIO ELETTRICO - PES/PAV/PEI

La fruizione di questo corso è Online

EUR 70,00
Corso Online
In evidenza

CERTIFICATO DI IDONEITA' TECNICA PER LA LICENZA DI FOCHINO

La fruizione di questo corso è Online

EUR 390,00
Corso Blended
In evidenza

MANUTENTORE AREE VERDI

ALPIGNANO (Torino)
Via Venaria 18
17, 22, 24, 29, 31 marzo 7, 9, 12, 14, 19, 21, 26, 28 aprile 3, 5, 10, 12, 15, 16, 17, 19, 24, 26, 29, 30, 31 maggio 7 giugno 2021

EUR 810,00
Corso Online
In evidenza

INSTALLATORE - POSATORE CAPPOTTO TERMICO - corso di preparazione all'esame di …

La fruizione di questo corso è Online

EUR 100,00
Corso Online
In evidenza

CAPOSQUADRA - POSATORE CAPPOTTO TERMICO - corso di preparazione all'esame di c…

La fruizione di questo corso è Online

EUR 150,00
Corso Online
In evidenza

SERRAMENTISTA - INSTALLATORE / POSATORE JUNIOR

La fruizione di questo corso è Online

EUR 100,00
Corso Online
In evidenza

SERRAMENTISTA - INSTALLATORE / POSATORE SENIOR - EQF 3

La fruizione di questo corso è Online

EUR 150,00
Corso Online
In evidenza

SERRAMENTISTA - INSTALLATORE / POSATORE CAPOSQUADRA- EQF 4

La fruizione di questo corso è Online

EUR 200,00
Corso Online
In evidenza

WEBINAR ECOBONUS 110%- EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

La fruizione di questo corso è Online
15 aprile 2021

    image

    Setter srl

    via Venaria, 18 - 10091 Alpignano (TO)
    P.IVA 03769430756
     info@settersrl.it
    +39 011 97 88 572

    PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY - CONDIZIONI DI VENDITA - © 2020 Setter srl Tutti i diritti riservati