image

Cerca un corso
menu
  • Corsi
  • Contatti
  • Abilitanti e qualificanti

  • ABILITATIVI E QUALIFICANTI

  • CERTIFICAZIONI DI MESTIERE

  • ABILITANTI INFO

 Torna indietro 

Torna indietro | Elenco corsi > > 5417 - RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PER L'ACQUISTO E L'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI

5417 - RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PER L'ACQUISTO E L'UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI

Obiettivi e Finalità del corso: Il corso ha l'obiettivo di fornire il rinnovo quinquennale per il patentino fitosanitario

Durata: 20 ore FORMULA ONLINE - ESAME IN PRESENZA IL 26/10 PRESSO LA SEDE DI SETTER SRL VIA VENARIA 14- PRIMO PIANO

Validità: 5 anni

Allievi max per edizione: 30

Modalità di erogazione:

  • Live (videoconferenza)

Date del corso:

  • giovedì 30 settembre dalle  18.00 alle 22.00
  • martedì 5, giovedì 7, martedì 12 e giovedì 14 dalle 18.00 alle 22.00
  • Requisiti partecipanti: 

    SVOLGIMENTO CORSI IN MODALITA' FAD PER NON RESIDENTI

    Con la Nota n. 836 del 13.1.2021, la Regione ha richiamato quanto disposto con D.D. n. 224 del 13.4.2015 ed in particolare al punto 3.2 del provvedimento, che recita: ".... per i partecipanti ai corsi fuori Regione, l'Ente competente può rilasciare il certificato a condizione che l'allievo abbia frequentato il corso in territorio piemontese", per precisare che tale disposizione non è valida per i corsi tenuti in modalità FAD, ovvero che per i residenti fuori regione è necessaria la presenza fisica dell'allievo sul territorio piemontese.

    Tale limitazione si applica esclusivamente ai corsi finalizzati al rilascio ex novo dei certificati; i corsi di rinnovo relativi a certificati rilasciati dalla Regione Piemonte possono invece essere frequentati in modalità FAD anche da utenti non residenti sul territorio regionale.
    Si precisa, inoltre, che possono accedere ai corsi di rilascio in FAD per utilizzatori professionali anche coloro che, pur non essendo residenti in Piemonte, sono titolari, soci o dipendenti di aziende agricole con fascicolo aziendale in Piemonte.

 

PER POTER PRENOTARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE AL  CORSO CLICCA SUL  BOTTONE: EFFETTUA L'ACCESSO.

IL PREZZO INDICATO è IVA ESENTE (art.10)

Modulo formativo comune per la formazione degli utilizzatori professionali, dei distributori e dei consulenti ​

1. legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari e alla lotta obbligatoria contro gli organismi nocivi;

2. pericoli e rischi associati ai prodotti fitosanitari:

  •  modalità di identificazione e controllo;
  • rischi per operatori, consumatori, gruppi vulnerabili e residenti o che entrano nell’area trattata;
  •  sintomi di avvelenamento da prodotti fitosanitari, interventi di primo soccorso, informazioni sulle strutture di monitoraggio sanitario e acesso ai relativi servizi per segnalare casi di incidente;
  • rischi per le piante non bersaglio, gli insetti benefici, la flora e la fauna selvatiche, la biodiversità e l’ambiente in generale;
  • rischi associati all’impiego di prodotti fitosanitari illegali (contraffatti) e metodi utili alla loro identificazione;

3. strategie e tecniche di difesa integrata, di produzione integrata e di contenimento biologico delle specie nocive nonché principi di agricoltura biologica. Informazioni sui principi generali e sugli orientamenti specifici per coltura e per settore ai fini della difesa integrata, con particolare riguardo alle principali avversità presenti nell’area;

4. valutazione comparativa dei prodotti fitosanitari, con particolare riferimento ai principi per la scelta dei prodotti fitosanitari che presentano minori rischi per la salute umana, per gli organismi non bersaglio e per l’ambiente;

5. misure per la riduzione dei rischi per le persone, gli organismi non bersaglio e l’ambiente;

6. corrette modalità di trasporto, di stoccaggio dei prodotti fitosanitari, di smaltimento degli imballaggi vuoti e di altro materiale contaminato e dei prodotti fitosanitari in eccesso (comprese le miscele contenute nei serbatoi), in forma sia concentrata che diluita;

7. corretto uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e misure di controllo dell’esposizione dell’utilizzatore nelle fasi di manipolazione, miscelazione e applicazione dei prodotti fitosanitari;

8. rischi per le acque superficiali e sotterranee connessi all’uso dei prodotti fitosanitari e relative misure di mitigazione. Idonee modalità per la gestione delle emergenze in caso di contaminazioni accidentali o di particolari eventi meteorologici che potrebbero comportare rischi di contaminazione da prodotti fitosanitari;

9. attrezzature per l’applicazione dei prodotti fitosanitari:

  • gestione e manutenzione delle macchine irroratrici, con particolare riferimento alle operazioni di regolazione (taratura);
  • gestione e manutenzione delle attrezzature per l’applicazione di prodotti fitosanitari e tecniche specifiche di irrorazione (ad esempio irrorazione a basso volume e ugelli a bassa deriva);
  • rischi specifici associati all’uso di attrezzature portatili, agli irroratori a spalla e le relative misure per la gestione del rischio;

10. aree specifiche ai sensi degli articoli 14 e 15 del decreto legislativo n. 150/2012;

11. registrazione delle informazioni su ogni utilizzo dei prodotti fitosanitari:

  • corretta tenuta dei registri dei trattamenti di cui all’art. 16 comma 3 del decreto legislativo n. 150/2012;
  • corretta interpretazione delle informazioni riportate in etichetta e nelle schede di sicurezza dei prodotti fitosanitari, finalizzata ad una scelta consapevole e ad un impiego appropriato, nel rispetto della salvaguardia ambientale, della tutela della salute e della sicurezza alimentare;
  • modalità di accesso e conoscenza delle informazioni e servizi a supporto delle tecniche di difesa integrata e biologica messi a disposizione dalle strutture regionali o provinciali;
  • conoscenze relative all’applicazione delle tecniche di prevenzione e di contenimento degli organismi nocivi, basate sui metodi non chimici;
  • conoscenze dei rischi ambientali e dei rischi per operatori, residenti e popolazione o gruppi vulnerabili, connessi all’uso dei prodotti fitosanitari, nonché i rischi derivanti da comportamenti errati;
  • modalità di riconoscimento dei sintomi di avvelenamento ed acquisizione delle conoscenze sugli interventi di primo soccorso;
  • norme a tutela delle aree protette e indicazioni per un corretto impiego dei prodotti fitosanitari nelle medesime aree ed in altre aree specifiche

 

Per il rilascio...

Per iscriversi al corso ed ottenere il patentino, occorre iscriversi al corso compilando il modulo d'iscrizione online o presentandolo direttamente in sede insieme a: 2 marche da bollo da 16 euro, 1 foto tessera, fotocopia carta d' identità, fotocopia codice fiscale, copia autenticata o autocertificazione del titolo di studio per chi è esonerato dai corsi., pagamento bolletino di 10€  alla Regione Piemonte (modello fornito dalla segreteria)

Posti liberi: 25

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

I NOSTRI CORSI IN EVIDENZA

Pubblichiamo periodicamente offerte speciali e nuovi corsi, controlla sempre questa sezione!

Percorso didattico
In evidenza

AGGIORNAMENTO ADDETTO PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE …

Corso Blended
In evidenza

ADDETTO PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO BC

VIA VENARIA 18 ALPIGNANO (TO)
20 aprile 2, 9 maggio 2023

EUR 250,00
Corso raccoglitore
In evidenza

AGGIORNAMENTO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - RLS 4H

Corso raccoglitore
In evidenza

AGGIORNAMENTO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - RLS 8H

EUR 160,00
Corso Online
In evidenza

FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI

La fruizione di questo corso è Online

EUR 45,00
Corso Online
In evidenza

FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO BASSO

La fruizione di questo corso è Online

EUR 45,00
Corso Online
In evidenza

AGGIORNAMENTO RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - DATORE D…

La fruizione di questo corso è Online

EUR 130,00

    image

    Setter srl

    via Venaria, 18 - 10091 Alpignano (TO)
    P.IVA 03769430756
     info@settersrl.it
    +39 011 97 88 572

    PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY - CONDIZIONI DI VENDITA - © 2020 Setter srl Tutti i diritti riservati