image

Cerca un corso
menu
  • Corsi
  • Contatti
  • Salute e sicurezza D.LGS. 81/08

  • Attrezzature

  • Rischi Specifici

  • Formazione lavoratori

  • Addetti Emergenze

  • Sicurezza Alta Formazione

  • Aggiornamento Attrezzature

  • Aggiornamenti Sicurezza Alta Formazione

  • HACCP E IGIENE

  • Aggiornamenti HACCP E IGIENE

  • Aggiornamenti formazione lavoratori

  • Aggiornamento Rischi Specifici

  • Aggiornamenti Addetti Emergenze

  • Richiesta Info

 Torna indietro 

Torna indietro | Elenco corsi > Rischi Specifici > ATTIVITA' LAVORATIVA SU ALBERI - TREE CLIMBING

ATTIVITA' LAVORATIVA SU ALBERI - TREE CLIMBING

Durata  32 ore   (teoria:  12 h e pratica: 20 h)

Modalità :

  • 12h di teoria (video, videolezioni, materiale didattico consultabile) FRUIBILI ONLINE 
  • 20h PROVA PRATICA (presso campo prova) 

 

PER POTER PRENOTARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE AL CORSO CLICCA SUL BOTTONE: ISCRIVITI AL CORSO

IL PREZZO INDICATO E' IVA ESENTE (art. 10 DPR 633/72)

Introduzione al corso

Presentazione del Corso, normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai cantieri edili ed ai lavori in quota.

Analisi dei rischi

Analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nei lavori in quota (rischi di caduta dall’alto e in sospensione, rischi ambientali, da uso di attrezzature e sostanze particolari, ecc.).

DPI specifici

DPI specifici per lavori su funi, riferiti ad accesso, posizionamento e sospensione:
a) imbracature e caschi;
b) funi, cordini, fettucce, assorbitori di energia;
c) connettori, freni, bloccanti, carrucole.
Loro idoneità e compatibilità con attrezzature e sostanze.
Manutenzione (verifica giornaliera e periodica, pulizia e stoccaggio, responsabilità).

Classificazione e tecniche

Classificazione normativa e tecniche di realizzazione degli ancoraggi e dei frazionamenti.

Illustrazione delle più frequenti tipologie di lavoro con funi, suddivisione in funzione delle modalità di accesso e di uscita dalla zona di lavoro.

Tecniche e procedure operative con accesso dall’alto, di calata o discesa su funi e tecniche di accesso dal basso (fattore di caduta). Rischi e modalità di protezione delle funi (spigoli, nodi, usura).

Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione.

Elementi di primo soccorso e procedure operative di salvataggio: illustrazione del contenuto del kit di recupero e della sua utilizzazione.

 

Modulo  Alberi

Tecniche di realizzazione degli ancoraggi e procedure di frazionamento

Utilizzo delle funi e degli altri sistemi di accesso

Posizionamento in chioma

Movimentazione all'interno della chioma

Simulazione di attività lavorativa con sollevamento dell'attrezzatura di lavoro

Simulazione di tecniche di calata del materiale di risulta

Applicazione di tecniche e procedure operative di evacuazione e salvataggio

EUR 950,00

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

I NOSTRI CORSI IN EVIDENZA

Pubblichiamo periodicamente offerte speciali e nuovi corsi, controlla sempre questa sezione!

Percorso didattico
In evidenza

AGGIORNAMENTO ADDETTO PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE …

Corso Blended
In evidenza

ADDETTO PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO BC

VIA VENARIA 18 ALPIGNANO (TO)
20 aprile 2, 9 maggio 2023

EUR 250,00
Corso raccoglitore
In evidenza

AGGIORNAMENTO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - RLS 4H

Corso raccoglitore
In evidenza

AGGIORNAMENTO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - RLS 8H

EUR 160,00
Corso Online
In evidenza

FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI

La fruizione di questo corso è Online

EUR 45,00
Corso Online
In evidenza

FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO BASSO

La fruizione di questo corso è Online

EUR 45,00
Corso Online
In evidenza

AGGIORNAMENTO RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - DATORE D…

La fruizione di questo corso è Online

EUR 130,00

    image

    Setter srl

    via Venaria, 18 - 10091 Alpignano (TO)
    P.IVA 03769430756
     info@settersrl.it
    +39 011 97 88 572

    PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY - CONDIZIONI DI VENDITA - © 2020 Setter srl Tutti i diritti riservati