image

Cerca un corso
menu
  • Corsi
  • Contatti
  • Salute e sicurezza D.LGS. 81/08

  • Attrezzature

  • Rischi Specifici

  • Formazione lavoratori

  • Addetti Emergenze

  • Sicurezza Alta Formazione

  • Aggiornamento Attrezzature

  • Aggiornamenti Sicurezza Alta Formazione

  • HACCP E IGIENE

  • Aggiornamenti HACCP E IGIENE

  • Aggiornamenti formazione lavoratori

  • Aggiornamento Rischi Specifici

  • Aggiornamenti Addetti Emergenze

 Torna indietro 

Torna indietro | Elenco corsi > Attrezzature > PLE CON E SENZA STABILIZZATORI

PLE CON E SENZA STABILIZZATORI

Obiettivi e Finalità del corso

Il corso ha l’obiettivo di abilitare l’operatore all’utilizzo dell’attrezzatura PLE con e senza stabilizzatori

Destinatari

Operatori addetti all’utilizzo delle PLE con e senza stabilizzatori

Numero massimo partecipanti 24 unità. Per le attività pratiche il rapporto istruttore/allievi non deve essere superiore di 1 a 6 (un docente per ogni 6 allievi).

PER POTER PRENOTARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE AL CORSO CLICCA SUL BOTTONE: ISCRIVITI AL CORSO

IL PREZZO INDICATO E' IVA ESENTE (art. 10 DPR 633/72)

MODULO NORMATIVO 

Normativa generale
Normativa di riferimento attrezzature di lavoro

Responsabilità dell’operatore

MODULO TECNICO

Categorie di PLE

I vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche

Componenti strutturali

Sistemi di stabilizzazione, lineamento, telaio, torrette girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile

Dispositivi di comando e di sicurezza

Individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento
Individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione

Controlli da effettuare prima dell’utilizzo

Controlli visivi
Controlli funzionali

DPI specifici da utilizzare con le PLE

Caschi, imbracature, cordino di trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma

Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi

Analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle PLE
Spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti e manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro

MODULO PRATICO 

Individuazione dei componenti strutturali

Sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta, girevole, struttura a pantografo/ braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento

Dispositivi di comando e di sicurezza

Identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione

Controlli pre-utilizzo

Controlli visivi e funzionali delle PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni delle PLE

Controlli prima del trasferimenti su strada

Verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.)

Pianificazione del percorso

Pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota condizioni del terreno

Movimentazione e pianificazione delle PLE sul luogo di lavoro

Delimitazione dell’area di lavoro segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento delle PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori e livellamento

Esercitazioni di pratiche operative

Effettuazione di esercitazioni a due terzi dell’area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota

Manovre di emergenza

Effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota

Messa a riposo delle PLE a fine lavoro

Parcheggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato. Modalità di ricerca delle batterie in sicurezza

EUR 170,00

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Oppure:

I NOSTRI CORSI IN EVIDENZA

Pubblichiamo periodicamente offerte speciali e nuovi corsi, controlla sempre questa sezione!

Corso Online
In evidenza

SMART WORKING

La fruizione di questo corso è Online

EUR 70,00
Corso Online
In evidenza

SUPER PASSWORDS

La fruizione di questo corso è Online

EUR 45,00
Corso Blended
In evidenza

ATTIVITA' LAVORATIVA SU ALBERI - TREE CLIMBING

ALPIGNANO (Torino)
VIA VENARIA 18

EUR 950,00
Corso Blended
In evidenza

ADDETTI AI LAVORI IN SPAZI E AMBIENTI CONFINATI

ALPIGNANO (Torino)
VIA VENARIA 18

EUR 180,00
Corso Online
In evidenza

IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTARI – HACCP

La fruizione di questo corso è Online

EUR 100,00
Corso Online
In evidenza

RISCHIO ELETTRICO - PES/PAV/PEI

La fruizione di questo corso è Online

EUR 180,00
Corso Online
In evidenza

AGGIORNAMENTO RISCHIO ELETTRICO - PES/PAV/PEI

La fruizione di questo corso è Online

EUR 70,00
Corso Online
In evidenza

CERTIFICATO DI IDONEITA' TECNICA PER LA LICENZA DI FOCHINO

La fruizione di questo corso è Online

EUR 390,00
Corso Blended
In evidenza

MANUTENTORE AREE VERDI

ALPIGNANO (Torino)
Via Venaria 18
17, 22, 24, 29, 31 marzo 7, 9, 12, 14, 19, 21, 26, 28 aprile 3, 5, 10, 12, 15, 16, 17, 19, 24, 26, 29, 30, 31 maggio 7 giugno 2021

EUR 810,00
Corso Online
In evidenza

INSTALLATORE - POSATORE CAPPOTTO TERMICO - corso di preparazione all'esame di …

La fruizione di questo corso è Online

EUR 100,00
Corso Online
In evidenza

CAPOSQUADRA - POSATORE CAPPOTTO TERMICO - corso di preparazione all'esame di c…

La fruizione di questo corso è Online

EUR 150,00
Corso Online
In evidenza

SERRAMENTISTA - INSTALLATORE / POSATORE JUNIOR

La fruizione di questo corso è Online

EUR 100,00
Corso Online
In evidenza

SERRAMENTISTA - INSTALLATORE / POSATORE SENIOR - EQF 3

La fruizione di questo corso è Online

EUR 150,00
Corso Online
In evidenza

SERRAMENTISTA - INSTALLATORE / POSATORE CAPOSQUADRA- EQF 4

La fruizione di questo corso è Online

EUR 200,00
Corso Online
In evidenza

WEBINAR ECOBONUS 110%- EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

La fruizione di questo corso è Online
15 aprile 2021

    image

    Setter srl

    via Venaria, 18 - 10091 Alpignano (TO)
    P.IVA 03769430756
     info@settersrl.it
    +39 011 97 88 572

    PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY - CONDIZIONI DI VENDITA - © 2020 Setter srl Tutti i diritti riservati